AUSTRIA - Aggiornamento sui divieti di circolazione in Austria e contrassegno ecologico
Dal 1° luglio 2015 sarà introdotto, in Austria, un ulteriore divieto di transito per tutti gli autocarri isolati, autotreni e autoarticolati con classe ecologica Euro 0 ed Euro 1, senza alcun limite di massa complessiva a pieno carico, sull’autostrada A/1 “Westautobahn” dallo svincolo di Enns-Steyr (km 154,966) al nodo autostradale di Haid (km 175,574 – interconnessione della A/1 con la A/25 verso Passau), tratto dell’autostrada Vienna- Salisburgo che corre nella zona di Linz. Il medesimo divieto sarà applicato anche ai veicoli con classe ecologica Euro 2 dal 1° gennaio 2016.
Inoltre, dal 1° luglio 2015, i veicoli autorizzati alla circolazione, dovranno essere dotati del contrassegno ecologico (l’Abgasplakette).
I contrassegni si possono identificare in base ad una colorazione diversa riferita alla classe Euro dei veicoli (rosso Euro 2; giallo Euro 3; verde Euro 4; azzurro Euro 5; viola Euro 6) e sono reperibili in Austria presso gli uffici degli Automobil Club o le officine autorizzate alla revisione periodica dei veicoli.
L’obbligo di contrassegno ecologico trova già applicazione, dal 1°gennaio 2015 nei Lander di Vienna e parte orientale della Bassa Austria, dove l’eventuale mancanza dell’Abgasplakette è sanzionata con una multa fino a 2.180 euro.
Anche tale limitazione è stata emanata sulla base della legge nazionale austriaca sulla protezione dell’ambiente (“Immissionschutzgesetz-Luft IG-L”), al fine di ridurre il grado d’inquinamento nella zona di Linz classificata “Sanierungsgebiet”.
Si ricorda che in altri Lander austriaci – Stiria e Tirolo – dove sono in vigore divieti di circolazione analoghi per i veicoli più obsoleti, non è previsto l’obbligo dell’Abgasplakette.
Si esclude qualsiasi responsabilità per i dati riportati.